Reiki

Origini e Storia

Il Reiki o Sistema Usui di Guarigione Naturale, è stato scoperto all’inizio del 1900 dal Dr. Mikao Usui in Giappone.

Intorno agli anni ’40 il Reiki approda in occidente grazie a Hawayo Takata e da quel momento si diffonde a macchia d’olio.

Attualmente il Reiki è praticato in numerosi ospedali in Italia e in tutto il mondo, come terapia di supporto alla medicina tradizionale.

Che cos’è

La parola Reiki è formata da due ideogrammi che suggeriscono l’unione tra macrocosmo e microcosmo, come via per l’ottenimento del benessere e dell’armonia a tutti i livelli.

Il Rei rappresenta l’aspetto universale illimitato dell’energia.

Il Ki è la forza vitale che dona vita e scorre in ogni essere vivente.

Ciò che abbiamo sempre pensato essere materia “solida”, è in effetti al tempo stesso sia particella che frequenza, anche se molto spesso ci è difficile percepire noi stessi e tutto ciò che ci circonda sotto questo duplice aspetto.

Secondo le filosofie orientali e ora, anche le scienze moderne, l’Universo è incredibilmente vivo e composto di energia.

Reiki è una tecnica di rilassamento, di riduzione dello stress e di riequilibrio energetico, nonché un antico metodo di guarigione spirituale.

Reiki è un sistema di autoguarigione, che si adegua all’utilizzatore e che non necessita di alcun requisito particolare.

E’ importante sottolineare che, la guarigione di cui si parla, è una guarigione spirituale, anche se questo, molto spesso, può facilitare anche i processi fisici e psichici coinvolti.

Ci rimette in contatto con l’Energia Universale, che pervade tutta la vita e ci insegna di nuovo ad amarci, in quanto alla radice del nostro malessere c’è la separazione, che altro non è se non la mancanza di amore.

Come funziona

Un trattamento Reiki è un intervento di riequilibrio e sblocco delle energie stagnanti.

Nel trattamento Reiki, l’energia fluisce attraverso le mani e si irradia nel sistema energetico del corpo, riportandolo in equilibrio.

Reiki raggiunge la causa dello squilibrio o del disagio, portandolo alla nostra consapevolezza, per poi poterlo trasformare in uno stato di armonia duratura.Secondo il Reiki esiste un’energia vitale invisibile che scorre dentro di noi e che ci permette di vivere.

Nel trattamento Reiki, il ricevente è sdraiato su un lettino con gli occhi chiusi, per facilitare il rilassamento e l’ascolto interiore, mentre l’operatore, con le mani, opera un lieve tocco in alcuni punti del corpo che corrispondono ai centri di consapevolezza altrimenti detti chakra.

Un trattamento di Reiki è generalmente un’esperienza molto piacevole e rilassante, che genera uno stato di apertura e ricarica di energia.

Il corpo rilascia le sue tensioni fisiche e, insieme a esse, anche quelle emozionali: ansia e preoccupazione lasciano il posto a un confortevole stato di benessere.

Come si utilizza

Oltre all’esperienza come utilizzatore attraverso i trattamenti, è possibile imparare il Reiki come strumento da utilizzare prima di tutto su sé stessi e, successivamente, sugli altri, partecipando a un seminario della durata di un intero fine settimana, per ogni livello.

Esistono tre livelli nel Reiki, a cui si accede con dell’attivazioni, che hanno esclusivamente come finalità la trasmissione di energia dal Maestro di Reiki allo studente.

Durante l’attivazione di primo livello, il Rei o Consapevolezza Superiore, fa degli aggiustamenti nei canali energetici, per attivare la capacità dello studente di canalizzare l’energia, collegandolo alla sorgente dei Reiki.

Nel livelli successivi permette allo studente di armonizzarsi a frequenze via via più elevate.

Completati i primi 3 livelli di Reiki, è possibile un ultimo passaggio di apprendimento, ossia quello per diventare un Master di Reiki.

Non è una tappa obbligata, ma il frutto di una maturazione interiore, che si manifesta nel desiderio di mettersi al servizio degli altri attraverso l’insegnamento.

Questo livello, che possiamo chiamare Quarto Livello di Reiki consiste nella conoscenza e nella pratica delle Cerimonie di Attivazione.

Il futuro Maestro di Reiki deve aver percorso un lungo cammino di crescita personale prima di poter pensare di trasmettere Reiki ad altri.

Ogni percorso pertanto è tagliato su misura di ogni singola persona, in base al suo percorso personale.

Chi pùò utilizzarlo

Il Reiki è una tecnica non invasiva e rispettosa di tutti i piani espressivi della persona e pertanto è adatta a tutti.

Quali benefici offre

Alcuni dei benefici che otterrai da un trattamento Reiki sono:

  • una piacevole distensione muscolare che ti farà sentire più calma e rilassata
  • miglioramento del tuo umore
  • scioglimento dei blocchi emotivi
  • apertura mentale
  • più forza e energia
  • un rilassamento profondo che aiuta a rafforzare le difese immunitarie, stimola la rigenerazione cellulare, il sistema linfatico ed endocrino.

La nostra esperta

Verified by MonsterInsights

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi qui: Informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi