Astrologia Psicologica

Che cos’è

Astrologia letteralmente, partendo dall’etimo greco, significa discorso sugli astri, ma anche studio degli astri, forzando la mano per i nostri scopi possiamo anche affermare discorso con gli astri.

Oroscopo, invece, significa guardare l’ora o la durata del tempo.

L’oroscopo è anche uno dei nomi dell’Ascendente del tema natale.

La traduzione di zodiaco è percorso degli animali.

I dodici Segni zodiacali sono per la maggior parte animali.

Non tutti quindi, possiamo pensare che l’uomo, se lo immaginiamo dotato di un’anima, per assonanza è in relazione con lo zodiaco, che è una rappresentazione di una parte della volta celeste, composta di astri che si muovono nel tempo.

Si comprende, quindi, come le tre parole: astrologia, oroscopo, zodiaco formino una triade importante e piena di senso.

Come è utilizzata

L’astrologia è stata da sempre utilizzata per fornire previsioni sull’avvenire delle persone, sull’avvenire del mondo, per scegliere il momento propizio in cui dare inizio ad un’attività.

Pensiamo ai cicli lunari in relazione alla semina.

E’ quindi uno strumento che doveva essere concretamente utile.

Con il trascorrere del tempo, soprattutto a cavallo fra il diciannovesimo e ventesimo secolo, l’astrologia ha iniziato a essere vista come una metodologia che poteva permettere una maggiore comprensione del carattere dell’uomo sconfinando nella psicologia, anche se, a dire il vero, è la psicologia che ha attinto, in qualche modo, alla caratteriologia celeste come scriveva lo psicoanalista C. G. Jung.

L’astrologia diventa nella modernità uno strumento per conoscere se stessi, informare sulle possibilità di sviluppo personale, un mezzo per ripensare se stessi e la propria storia.

A cosa serve

Al giorno d’oggi c’è chi usa l’astrologia come uno strumento deterministico ovvero che permetterebbe di predire gli eventi futuri.

Questa cosa, dal mio punto di vista, non è possibile, è una grande presa in giro nei confronti del consultante, non è più astrologia, ma veggenza che è un altro settore, probabilmente, degno di nota e di approfondimenti anch’esso.

L’astrologia viene anche utilizzata come mezzo previsionale.

Prevedere significa immaginare diversi scenari, fare ipotesi e pensare quale possa essere la più probabile, alla luce dei fatti concreti, delle circostanze, pensiamo alle “previsioni del tempo”.

Pre-dire, invece, significa affermare qualcosa prima che accada, in senso assolutistico.

L’astrologia che pratico, l’interpretazione del tema natale, è quella che va nella direzione del racconto, del cercare d’identificare attraverso, miti, simbologia delle storie, come quando si leggono le fiabe ai bambini, che possano servire da stimolo per il consultante.

Lo studio dell’oroscopo personale diviene, quindi, un’opportunità per conoscersi meglio e scegliere con maggiore consapevolezza.

Noi uomini viviamo di emozioni che possono disturbarci o esserci di aiuto.

Con l’astrologia possiamo cercare d’indagare la natura di quelle che c’intralciano e indirizzarle a nostro favore, scoprendo elementi positivi anche in quelle che, a prima vista, ci sembrano non particolarmente utili.

lI Docente

Paolo Quagliarella

Verified by MonsterInsights

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi qui: Informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi