Fiabologia®

Che cos’è

Con la Fiabologia® la persona può comprendere meglio se stessa, acquisendo la capacità di gestire in modo efficace qualsiasi situazione.

Ciò grazie ai suggerimenti ricevuti dalle fiabe.

Questi consentono di uscire dalla logica soggettiva e ordinaria, usufruendo di tutto ciò che di stupefacente e inaspettato può arrivare esclusivamente dallo stravagante mondo fiabesco, come sua specifica peculiarità.

Comprendere e modificare nel profondo le dinamiche delle azioni simboliche – grazie alla trama degli avvenimenti fiabeschi e al linguaggio metaforico ­– permette la trasformazione dell’interiorità.

Conseguentemente, migliora la visione della vita e tutte le future possibilità di azione nel mondo.

Il tutto con un senso di leggerezza tipico del mondo dell’immaginazione.

Ognuno potrà apprendere che, sia l’atto di leggere /interrogare una fiaba, sia quello di scriverla direttamente, così come l’uso della fantasia e delle metafore in modo mirato, possono infondere la positiva sensazione di essere immersi in un mondo pieno di risposte.

Tutte finalizzate a rendere più facile e sereno il rapporto con gli altri e con noi stessi.

Questo perché i simboli, in quanto componenti dell’immaginario umano, nell’ambito dei racconti fiabeschi si strutturano in avvenimenti bizzarri e fantasiosi.

Assumono il potere di dare significati essenziali a qualsiasi concetto, soprattutto eludendo la tendenza alla censura da parte dalla razionalità umana.

I simboli sono dunque, a tutti gli effetti, forme antiche che agiscono sull’avvenire.

Ecco perché l’immaginario precede sempre qualsiasi azione.

In tal senso, si può affermare che la Fiabologia® è un metodo che, con l’utilizzo di immagini, simboli, metafore e racconti fantastici, offre la possibilità di un profondo cambiamento, oltre a nuovi sguardi positivi verso il futuro.

Questo confermaquanto dice un detto Iroquois: “NIENTE PUO’ SUCCEDERE FINO A QUANDO NON E’ STATO SOGNATO”.

Origini e Storia

Vivo e lavoro a Milano. Ho seguito vari percorsi formativi e fatto ricerche su temi come la scrittura creativa e la scrittura della fiaba, l’immaginazione guidata e le interiorizzazioni, gli atti psico-metaforici e l’uso dei simboli, le metafore e la ristrutturazione, i sogni e l’ipnosi con l’uso della fiaba, il Breathwork Counseling, la Tecnica Vibrazionale, il Counseling Strategico e il Counseling Olistico.

Mi sono  quindi appassionata al variopinto mondo della “fantasia umana”, e l’ho portata all’interno del trattamento d’aiuto psicologico, in modo da fondere tutte le mie esperienze con le possibilità insite nell’universo simbolico delle storie: classiche e non.

Ha fatto poi seguito l’esordio del marchio registrato FIABOLOGIA®.

Come metodo, vuole essere uno strumento pratico finalizzato all’evoluzione e alla crescita personale, oltre che un sincero grazie all’INCONSCIO, quale prezioso scrigno dell’interiorità umana che, con le sue infinite opportunità (ben rappresentate dagli intrecci delle vicende fiabesche, nonché dai sogni), può operare un profondo cambiamento interiore, con ottimi risultati nella vita.

A cosa serve

Più nello specifico, durante gli incontri, ogni partecipante avrà modo di assaporare che le opportunità vengono colte nella vita, solo se previste e immaginate nel profondo.

Ciò emerge proprio con la scrittura spontanea della fiaba, che verrà poi appositamente analizzata.

Questo è un lavoro che, seppur fatto di piacevoli scoperte nella leggerezza, difficilmente lo affrontiamo da soli. Insieme è decisamente più divertente, poiché lo è il dialogo simbolico.

Scoprire facendo” (ovvero scrivendo), in modo da evitare che la mente e i ragionamenti possano boicottare.

Apprendere come, attraverso l’analisi delle fiabe e le successive riflessioni metaforiche sui simboli che le popolano, ognuno può osservare le situazioni con sano distacco: sono infatti gli elementi fiabeschi a lavorare in profondità e al posto nostro (al posto del nostro mentale).

Si tratta di un modo diverso di interagire.

Il simbolo e la metafora possono diventare realtà “correggendo” l’immaginario per giungere a smantellare facilmente le proprie convinzioni, assaporando che l’efficacia dell’uso delle fiabe è sempre semplice e immediata, come il tocco di una bacchetta magica.

E’ bellissimo vedere che il disegno più grande sulla tua vita può sgorgare proprio dalla tua stessa penna che magicamente estrae dalle profondità un’immensa varietà di mondi interiori.

L’ampiezza dei paesaggi inconsci ci fa notare quanto essi vadano oltre l’impensabile.

Soprattutto quanto siamo ricchi di nuove, sondabili possibilità.

Qui non siamo mai soli.

L’inconscio che si disvela mano a mano tra le righe di un racconto, suggerisce nuove strategie.

Attraverso i più svariati aiutanti interiori ci insegna a ricevere aiuto.

Ci allena a sopravvivere.

In tal modo, grazie alle fiabe e ai protagonisti, scopriamo anche il nostro ruolo nel mondo e se è coerente con la realtà di tutti i giorni.

E’ davvero stimolante comprendere la propria natura attraverso le storie simboliche: tutto avviene senza fraintendimenti.

Tutto è immediatamente identificabile, come il buono e il cattivo.

Serve come allenamento a riconoscerli velocemente nella vita, in modo da prendere le più opportune decisioni.

Grazie ai racconti di fantasia diventiamo consapevoli di quanto abbiamo da donare, come flusso infinito dentro di noi verso il mondo.

Chi la utilizza

PRINCIPALMENTE: a tutti coloro che lavorano in ambiti professionali pertinenti al mondo della psiche e dell’inconscio, come per es., operatori del benessere, counselor, coacher, educatori, insegnanti, studenti, oltre che funzionari nel settore delle risorse umane, consulenti, manager…etc…

MA ANCHE…:

  • chi pensa di averle provate tutte, purtroppo senza successo

  • le persone particolarmente interessate alla propria crescita personale

  • coloro che intendono esplorare ulteriori possibilita’ creative

  • chiunque ne sia interessato

IMPORTANTE:

Il professionista che decide di inserire la Fiabologia® nell’ ambito del proprio lavoro (sia con gli adulti che con i bambini), aggiunge valore a qualsiasi metodo terapeutico gia’ in uso, grazie ad un aumento di efficacia che le fiabe apportano alla diagnosi e alla successiva tipologia di intervento, in quanto esse SVELANO, SPIEGANO, DIMOSTRANO e UTILIZZANO.

In particolare, tale metodo aiutera’ a focalizzare al meglio il lavoro con i propri clienti / interlocutori, con lo scopo di favorire un clima empatico fatto di ascolto e di autenticita’, dando a se stessi e agli altri l’opportunita’ di scoprire tutte quelle risorse interiori, atte al miglioramento e al pieno soddisfacimento della qualita’ della vita.

Il facilitatore applichera’ nelle sessioni un tipo di relazione che si adattera’ via via alle esigenze emerse in quel preciso setting, dove l’approccio sara’ sempre di tipo RICERCA-INTERVENTO, attraverso L’IMPARARE-FACENDO. Inoltre, durante il setting avverra’ una sorta di “gioco di squadra e gioco delle parti”, finalizzato a rendere il cliente “testimone” delle sue stesse dinamiche portate in seduta.

L’approccio sarà soprattutto pratico e pertanto si richiede la disponibilità a mettersi in gioco.

Dettagli e caratteristiche

Con la Fiabologia® è possibile:

  • identificare ciò che vogliamo fare veramente nella vita;
  • comprendere i pensieri inconsci e i loro insegnamenti;
  • fare chiarezza sugli atteggiamenti che tendenzialmente si mettono in atto quando ci si trova ad affrontare le difficoltà nella vita;
  • ottenere indicazioni precise e adeguati stimoli per sviluppare inesplorate modalità di comportamento;
  • fantasticare correttamente per riuscire a superare i limiti degli schemi mentali;
  • affrontare scelte difficili, superando credenze auto-limitanti;
  • scoprire che può essere bello e facile dirsi la verità, senza sensi di colpa;
  • cercare e trovare le risorse nascoste, imparando a metterle in pratica;
  • affrontare anche il senso di impotenza rispetto alle “cose più grandi di noi”, in modo da poter usare il potere interiore e il proprio margine d’azione nel mondo;
  • apprendere nuove possibilità di soluzione che l’immaginario, grazie agli accadimenti interni alla fiaba, riesce ad escogitare, offrendo il giusto impulso a mettere in pratica le qualità e i talenti più preziosi;
  • raggiungere i propri obiettivi 
  • risolvere problemi di ogni genere;
  • applicare il metodo agli altri.

Come

Alcuni strumenti usati nella Fiabologia® :

  • Scrittura creativa e di scoperta
  • Ascolto attivo della fiaba
  • Scrittura libera del proprio racconto fantastico
  • Uso delle fiabe classiche e dei miti
  • Immaginazione guidata e Interiorizzazioni
  • Utilizzo efficace della fantasia
  • Atti psico-metaforici e uso dei simboli
  • Ipnosi con l’uso della fiaba
  • La metafora e la ristrutturazione
  • Sogni e interazione con la fiaba
  • Lavoro con il respiro (Breathwork Counseling)
  • Trattamento d’aiuto e sostegno psicologico
  • Terapia Breve e Dynamind
  • Counseling Strategico e Counseling Olistico

Come

La Fiabologia® è una materia autonoma con una sua specifica identità.

Essa non intende sostituire alcuna terapia sanitaria o psicologica, sebbene abbia la facoltà di imprimere una rilevante svolta a qualsiasi disciplina e metodo, purché rivolti al Ben-Essere dell’individuo nella sua pienezza e totalità.

Conseguentemente, la volontà che mi ha spinta a proporre questo percorso, è quella di poter condividere – con le persone interessate – la mia esperienza personale fatta di approfonditi studi, ricerche e risultati di rilevante importanza ed efficacia, puntualizzando di non avere la pretesa di attribuirmi alcuna qualifica sanitaria.

La Docente

Giovanna Cantoni

Verified by MonsterInsights

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi qui: Informativa sui cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi