Si occupa di astrologia dal 1989. Ha studiato da autodidatta attraverso la lettura di opere di diversi autori: Stephen Arroyo, Dane Rudhyar, Liz Greene, Howard Sasportas, Alexander Ruperti, Grazia Bordoni, Lidia Fassio, Lisa Morpurgo e altri. Laureato in Filosofia a indirizzo psicologico con una tesi su C. G. Jung e la sua storia, in cui ho approfondito l’interesse dello psichiatra svizzero per l’Astrologia. Docente di Epistemologia II presso la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Analitico Archetipico dell’Aquila. Ha studiato e continua a farlo, la psicologia junghiana e dei post-junghiani cercando di mettere in relazione i concetti della psicologia analitica con l’Astrologia. Ha collaborato con la rivista – Tempo di Analisi, paradigmi junghiani comparati – per la quale ho scritto una ricerca riguardante la relazione fra Ernst Bernhard e Adriano Olivetti analizzandone la sinastria (Oroscopo di coppia) e i transiti alla luce del loro rapporto professionale e delle vita di ciascuno. Ha collaborato alla ricerca storico-astrologica per una collettanea su C. G. Jung e Ivrea, nella rivista l’Ombra con focus particolare sulle interpretazioni inedite di alcuni oroscopi realizzati da Ernst Bernhard. Ha scritto due libri: Astrologia. Perché funziona? Un viaggio attraverso alcuni concetti di psicologia junghiana, filosofia, biologia, fisica quantistica – catalogato e archiviato anche presso Foundation of the Works of C.G. Jung e Il Sole – un’interpretazione mito-astrologica. Ha collaborato in qualità di giornalista freelance con diverse testate astrologiche italiane: Sirio, Astra, Astrella, Astrolei scrivendo numerosi articoli. Ha tenuto corsi, conferenze e partecipato a convegni in Italia e all’estero.Nel 2017, con Giovanni Pelosini, ha fondato l’Astrotarologia Unus Mundus ®.