Danzatrice, coreografa, danzaterapeuta.
Da Milano a Parigi, alle periferie del Messico, ha dedicato gran parte della sua vita a un sogno: far danzare tutti, indistintamente. Crede nell’ importanza sociale della danza. Questo tipo di danza aiuta l’essere umano a esprimersi in profondità, a dar forma a tutti i vissuti, anche al dolore e alla gioia, al sentimento d’incanto per un fiore che si apre. Si è formata in danza classica e contemporanea a Parigi, presso l’Ecole Supérieure d’Etudes Chorégraphiques (formazione all’insegnamento, Labanotation), l’Institut Pédagogique d’Art Chorégraphique (formazione all’insegnamento, materie pratiche e teoriche), il Centre International de Danse (tecnica Graham, stile Limon). Diplomata come insegnante di danza a Parigi presso la Fédération Française de Danse nel 1976. Da allora, si occupa della diffusione della danza nelle scuole e nelle strutture pubbliche, in Italia e all’estero.A Parigi ha insegnato presso il Conservatorio Municipale di Villejuif, collaborando con le scuole elementari. In Messico ha frequentato l’Università della danza di Xalapa (con borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri) e ha insegnato nelle Case di Cultura per incarico dell’Instituto Nacional de Bellas Artes. Successivamente, si è formata alla danzaterapia in Italia ed in Argentina con Maria Fux, che l’ha autorizzata ad applicare la sua metodologia per promuovere la continuità e la diffusione della danzaterapia. L’interesse per il vissuto simbolico l’ha portata a integrare le pratiche di consapevolezza dell’Oriente (yoga, meditazione zen, shiatsu) con le tecniche occidentali di espressione corporea. L’ultimo frutto di questa ricerca é la proposta Mindfulness InDanza. Si è formata in Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese con Elisabeth Rochat de La Vallée e Claude Larre.