Come esprimi la tua rabbia? E poi come ti senti dopo avere sfogato la tua rabbia? Vuoi gestire la rabbia? Le essenze floreali sono utili, ma prima iniziamo a capire che cosa è la rabbia. Stiamo parlando di un’emozione primaria, innata, utile per la conservazione della specie davanti ad una minaccia in una ipotetica situazione di reazione-azione attacco-fuga. Nasce, quindi, per sbarazzarsi dell’oggetto che ha provocato la rabbia. Nella società odierna la rabbia nasce da frustrazione, ingiustizia, costrizione e può diventare una maschera che copre il dolore. Le essenze floreali aiutano a ritrovare l’equilibrio e a gestire reazioni rabbiose che possono ferire gli altri o noi stessi.
Le tipologie di rabbia da gestire
Quella attiva che può trasformarsi in furia esplosiva, e/o si esprime in comportamenti aggressivi come urlare, lanciare oggetti e arrivare ad aggressioni fisiche. Quella passiva è trattenuta, internalizzata e diventa risentimento rancore e si esprime attraverso diffamazione, ironie, calunnie e sabotaggio, sarcasmo tagliente
Non è importante il modo di manifestare la rabbia, ma il fatto che debba essere “costruttiva” nel suo esprimersi, ed essere mirata al ripristino di una relazione e a modificare il comportamento dell’altro. Deve cioè essere utile per risolvere il problema e permettere l’autoaffermazione, ovvero permetterci di far valere le nostre ragioni e negoziare per i propri bisogni.
Nel momento, invece in cui la rabbia diventa “distruttiva”, crea sofferenza individualmente o sul piano interpersonale, diventa un problema per noi, per le persone che ci stanno accanto e/o non ci aiuta a raggiungere un obiettivo che ci siamo prefissati.
Gestiamo la rabbia con le essenze floreali californiane e australiane
La rabbia si può esprimere e trasformare in diversi stati d’animo e comportamenti che possono fare soffrire noi stessi o gli altri. Con la floriterapia possiamo entrare nello specifico di ogni tipo di comportamento, per aiutare la persona a trovare il proprio equilibrio e tranquillità. Guardiamo qualche modalità di reagire e di esprimere questa emozione e le essenze floreali californiane e australiane utili.
- La rabbia si trasforma in forti sentimenti negativi nei confronti degli altri con avversione, gelosia, rivalità (MOUNTAIN DEVIL);
- L’ostilità è mascherata dal cinismo dal biasimo (BABY BLUE EYES);
- Arroganza, autoesaltazione, egotismo eccessivo (SUNFLOWER).
- Si utilizzano parole taglienti, pungenti, sarcasmo, in maniera aggressiva facendo nascere liti e malintesi (CALENDULA; SNAPDRAGON; BLACK COHOSH);
- Siamo molto diffidenti nei confronti degli altri e rimaniamo sulle difensive aspettandoci di essere aggrediti (OREGON GRAPE);
- Siamo eccessivamente aggressivi, competitivi, con atteggiamenti ostili e tendenti all’arroganza, all’eccessiva mascolinità (TIGER LILY);
- La collera, l’ostilità è utile per mantenere una distanza di sicurezza emotiva o ipersensibilità (POISON OAK).
- La rabbia è repressa e nasce amarezza, risentimento, sentirsi vittime delle circostanze della vita (SOUTHERN CROSS; DAGGER HAKEA).
Se vuoi saperne di più, leggi qui.

Psicologa del Benessere e Floriterapeuta
Email: antonella.napoli@fioriperlanima.com
Sito: www.fioriperlanima.com
Cell. 3393047284