Non bisogna sottovalutare i problemi relativi al dormire in maniera serena, senza risvegli, le giuste ore. Perché il sonno è così importante? Come possiamo trovare il modo di dormire in maniera serena? Ci sono delle “regole” che possiamo utilizzare per addormentarci ed avere un sogno più tranquillo, sia a livello comportamentale che utilizzando una formula pronta di essenze floreali californiane studiata proprio per un sonno tranquillo. Ma prima di tutto cerchiamo di capire a cosa serve dormire bene e per abbastanza ore.
In passato si pensava che durante il sonno il cervello si “spegnesse” temporaneamente, invece si è visto che in particolare durante la fase REM il Sistema Nervoso Centrale ha una attività simile a quella durante la veglia e favorisce la maturazione del cervello aumentando la sua attività metabolica. Si sviluppano, inoltre processi per ripristinare e riparare cellule del cervello che durante la veglia hanno subito danni causati da meccanismi metabolici. Inoltre durante il sonno, attraverso la produzione di molecole capaci di contrastare lo stress ossidativo, come il glutatione, c’è uno smaltimento di radicali liberi e molecole tossiche accumulate durante la veglia. Per di più vengono riparate e create nuove sinapsi (strutture del Sistema Nervoso utili per trasmettere gli stimoli), utili per adattare le strutture del cervello ai bisogni dell’organismo e agli stimoli che riceve (plasticità neuronale). Questo aiuta a compensare alcuni danni che colpiscono aree del cervello, rafforzare i processi di memoria.
Infine il sonno è indispensabile per mantenere equilibrato il tono dell’umore.
A livello fisiologico, il fatto che durante il sonno si riduca la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, fa in modo che l’apparato cardiovascolare si riposi. Ci sono studi in cui si è rilevato che una durata del sonno inferiore a 5 ore aumenta la probabilità di sviluppare malattie a carico del cuore e dei vasi sanguigni. Inoltre durante il sonno si modifica la produzione degli ormoni e si liberano mediatori che aiutano a controllare i processi di infiammazione e il sistema immunitario.
Possiamo capire quanto è importante quindi potere avere un buon sonno ristoratore. Iniziamo da capire qualche suggerimento pratico che può esserci utile in caso di problematiche con l’addormentamento:
- Non dormire durante la giornata
- Non assumere alcolici, cioccolata e fumo nelle 2 ore prima di andare a dormire e caffeina 6 ore prima.
- Fare attività fisica regolarmente (anche una semplice passeggiata) ogni giorno, ma entro le 20.00
- Rendere il più confortevole possibile la camera da letto: buio, temperatura fresca, silenzio assoluto oppure rumore bianco (suoni costanti che con il loro flusso sonoro e a basso volume riescono a nascondere tutti gli altri suoni disturbanti come le onde del mare, il ticchettio della pioggia, lo scorrere di un fiume o il fruscio di una brezza estiva tra le fronde degli alberi o un ventilatore acceso)
- Il letto deve servire solamente per dormire (o amarsi). Non bisogna utilizzarlo per leggere, guardare la televisione, utilizzare il cellulare, discutere, ecc.
- Andare a dormire solamente quando si ha sonno e spegnere subito la luce.
- Non guardare mai l’ora se non si riesce ad addormentarsi (innesca un circolo vizioso di ansia)
Ci sono, inoltre vari strumenti utili per aiutare l’addormentamento ed il sonno. Per esempio il rilassamento (https://www.cittaaurea.it/2020/12/19/ansia-e-pensieri-negativi-come-rilassarsi/).
Ma il mondo del sonno non è legato solo alla difficoltà di addormentamento o a risvegli notturni, ma ci sono vari disturbi del sonno https://www.fioriperlanima.com/i-disturbi-del-sonno.html e la floriterapia (a partire dai Fiori di Bach, a quelli californiani ed australiani) è sempre molto utile per affrontarli e gestirli https://www.fioriperlanima.com/200709-insonnia.html
Qui voglio soffermarmi su una miscela già pronta formata da fiori di Bach e Californiani Fes, per dormire al meglio: FLORA SLEEP – Sonno ristoratore.
La linea Flourish (di cui fa parte) è formato da una serie di miscele già pronte risultato di molti anni di ricerca, fusione di essenze floreali e piccole proporzioni dei più puri oli essenziali per uso alimentare. Sono confezionate in spray pronte per l’applicazione diretta in bocca (uno o due spruzzi, quattro volte al giorno). Il fatto che sono spray ha il vantaggio di poterle nebulizzare su tutto il corpo, la testa e lo spazio corporeo circostante (chiudere gli occhi e rimuovere gli occhiali prima di farlo). Modalità molto utile per i bambini.
FLORA SLEEP – Sonno ristoratore è una miscela studiata per stimolare un profondo rilassamento, per facilitare l’avvio e il mantenimento del sonno e facilitare un sonno riposato e indisturbato. E’ un ottimo rimedio durante i viaggi, quando il corpo ha bisogno di un nuovo orologio interno per dormire o quando c’è un cambio di fuso orario. Aiuta a calmare gli incubi o i sonni disturbati degli adulti e dei bambini, e ci dona la pace dei sogni più piacevoli. Facilita il riconoscimento e il rilascio di schemi mentali ed emotivi cronici che ostacolano il riposo e il sonno, comprese fonti specifiche di stress, ansia, turbamento emotivo o preoccupazione per il futuro.
Si può anche applicare localmente nel centro della fronte, le tempie, il centro del cuore, e il plesso solare (l’area dello stomaco);
Il consiglio è prendere almeno due spray in bocca una o due ore prima del sonno e un’altra dose poco prima di dormire. Può anche essere tenuto sul comodino e usato se ci si sveglia durante la notte. E’ anche molto efficace in un bagno caldo, spruzzandone 4-5 spray nell’acqua calda e mescolando l’acqua in senso orario e antiorario per almeno un minuto. Immergersi nel bagno caldo per 15-20 minuti e poi andare immediatamente a letto.
WHITE CHESTNUT (fiore di Bach)- Quando i pensieri sono ripetitivi e non ci fanno addormentare, oppure ci fanno svegliare durante la notte. Per liberarci da stati di preoccupazione profondamente interiorizzati, e agitazione mentale incessante che toglie la pace;
ST. JOHN’S WORT (Fiore californiano)- È il fiore legato al buio e alle problematiche legate al sonno come l’incontinenza dei bambini, la sudorazione notturna, incubi, sonnambulismo, paure infantili, fobie, terrori notturni, stati di trasognatezza, stati distorti della coscienza. Paure di fronte all’assenza delle persone della casa. Fornisce protezione spirituale e nutrimento durante il sonno;
RED CHESTNUT (fiore di Bach) – liberazione da preoccupazioni eccessive per situazioni che riguardano altre persone care ed implicano il libero arbitrio e le scelte degli altri ;
OLIVE (fiore di Bach) – Quando si è scarichi e stanchissimi. Promuove il riposo profondo a seguito di stress prolungato o esaurimento dovuti ad episodi di vita impegnativi;
CHAMOMILE (Fiore californiano) – Per chi tende ad accumulare le tensioni psicologiche nel corso della giornata, e la notte non riesce a rilasciare lo stress emotivo, tensione emotiva ed agitazione, in particolare nella zona del plesso solare e dallo stomaco. Calma il sistema digestivo di notte per la rigenerazione metabolica;
CALIFORNIA VALERIAN (Fiore californiano Range of Light) – Calma il sistema nervoso. Promuove un profondo rilassamento guidando l’anima a vivere nel tempo presente piuttosto che sentirsi in ansia per eventi futuri;
ALPINE ASTER (Fiore californiano Range of Light) – Aiuta a lasciare andare completamente il corpo durante il sonno, in modo che possano essere realizzati stati più profondi di coscienza spirituale e di sogno;
ALOE VERA (Fiore californiano) – Aiuta a calmare l’eccessiva stimolazione dovuta a intense responsabilità sul lavoro o a casa e aiuta il corpo a ristrutturarsi e ricostituirsi durante il sonno.
Contiene oli essenziali di CAMOMILLA BLU utile per aiutare a calmare il sistema digerente e lenire le emozioni; LEGNO DI SANDALO per le sue qualità profondamente rilassanti, per favorire radicamento e protezione.

Psicologa del Benessere e Floriterapeuta
Email: antonella.napoli@fioriperlanima.com
Sito: www.fioriperlanima.com
Cell. 3393047284