Quale può essere una buona strategia per superare i blocchi emozionali? E soprattutto cosa sono i blocchi emozionali?
Hai presente quando ti ritrovi a interpretare in modo negativo quello che ti succede?
Quello che hai davanti non corrisponde a quello che avresti voluto o che ti saresti aspettata.
In quei momenti ti viene da reagire a quello che vedi. Ti sembra che tutto sia inutile. Il risultato tanto atteso ti sembra precluso a causa della tua incapacità.
Cosa succede alle emozioni
Le tue emozioni ne escono malconce. Si crea un blocco che cristallizza le tue emozioni. Questi sono i momenti in cui è più evidente che occorra una strategia per superare questi blocchi emozionali.
Occorre una via precisa per uscire da questo stato d’animo che vede le tue emozioni intrappolate in una tela di ragno indistricabile.
Scopri 4 passaggi importanti per superare i blocchi emozionali
1° passo = accettazione totale
L’accettazione totale si ottiene non ragionando sulla situazione. In realtà non si tratta di dati, ma di emozioni. La cosa migliore da fare è non interpretare, non reagire, non proiettare, non trarre conclusioni. Accettare vuol dire aspettare che il seme maturi. Parti dalla certezza che il tuo progetto di vita è giusto. Alla fine la forma che assume non dipende da te, ma da tante situazioni e compromessi. Il progetto ha sviluppi progressivi che sono sono visibili in un’unica volta.
Necessita di tempo per dispiegarsi.
2° passo = stare presente
Non basarti sul passato, ma sui nuovi dati che via via si rendono disponibili. Rapportarti al passato ti porta ad un confronto inutile. Ti fa star male e rende sempre più bloccate le tue emozioni. Ti fa sentire inadeguata, incapace e ti costringe ad un confronto non produttivo.
3° passo = rivolgiti al cuore
Per stare nel presente, rivolgiti al tuo cuore. Offrigli quello che senti (incapacità, sbattimento, confusione etc). Chiedi alla tua parte Divina di compiere ciò che è necessario attraverso i tuoi progetti. Difatti, si tratta di aspettare i dati interni basandosi sulla serenità e non sull’attaccamento al risultato. All’interno, c’è la serenità, che è il vero punto di arrivo. All’esterno ci sono i dati e le occasioni che ti si presentano. Le difficoltà sono affrontabili, chiarendole.
4° passo = rendi questo processo consapevole al corpo
Il tuo corpo deve poter aver accesso a questo processo per diventarne consapevole. Impara a scaricare la tensione, non tentare di compensarla. Puoi visualizzare i colori che scendono lungo il percorso dalla testa ai piedi, grazie alla respirazione. Oltre a questo, puoi utilizzare la fitoterapia o il magnifico potere degli oli essenziali puri.
Questo infatti arricchisce il corpo delle informazioni e della memoria di cui le piante sono depositarie e a cui sono collegate.

Counselor Olistico Professional, Operatore Olistico Trainer , Reiki Master Teacher, Ideatrice della tecnica S.E.I. Sistema Energetico Integrato®, Operatrice Mindfulness Psicosomatica, Aromaterapeuta.
info@simonacolella.com – www.simonacolella.com