reiki

Hai difficoltà a gestire lo stress? Ritrova l’armonia con il Reiki

Ti trovi spesso sotto stress e non sai come gestirlo? Forse non hai mai pensato di poterlo fare lavorando sul piano energetico. Il Reiki ti può aiutare in questo.

Reiki è un cammino di ricerca della pace interiore, per raggiungere l’equilibrio e migliorare il nostro stato psicofisico.

Vivere in pace e in buona salute la nostra vita quotidiana. Questo è ciò che si può ottenere con il Reiki, lavorando in armonia con l’Energia universale, il “KI”.

Ricevere Reiki: l’Energia e il trattamento

Il KI è l’energia che si manifesta in tutti gli esseri viventi, in tutte le cose non viventi, nella terra e in tutto l’universo.

Durante il trattamento Reiki, l’Energia fluisce attraverso le mani dell’operatore.

Agisce in profondità, lavorando dove serve in modo mirato e differente a seconda di chi la riceve.

Il trattamento Reiki lavora sugli organi fisici del corpo, armonizzandoli a livello energetico. Questa affermazione ti stupisce? Eppure massa ed energia si equivalgono, come dimostrato da Albert Einstein più di 100 anni fa.

Reiki è armonia e porta armonia: Il risultato del trattamento è uno stato profondo di rilassamento e benessere interiore. E’ quella che si definisce “guarigione spirituale”.

Tutti possono ricevere Reiki: è semplice, naturale e privo di controindicazioni. Allo stesso modo, tutti possono praticarlo su sé stessi e sugli altri.

Pratica: un percorso di crescita interiore.

E’ naturale, quando proviamo qualcosa che ci fa stare bene, avere il desiderio e la voglia di impararlo a nostra volta e farlo provare agli altri.

Così avviene con il Reiki: molte persone iniziano a scoprirlo con un trattamento, ricevendolo quindi da un operatore. Lo stato di profondo benessere interiore che ne segue è tale che spesso porta il ricevente a voler approfondire e praticare il Reiki.

La semplicità e naturalezza del Reiki è tale che, per praticarlo, non servono capacità particolari.

L’importante è seguire il proprio istinto, mettendo da parte quanto più possibile l’ego.

Il percorso di apprendimento del Reiki è generalmente strutturato su 3 livelli, che guidano l’aspirante con teoria e pratica su diversi piani.

Nel primo livello si scopre prima di tutto la storia del Reiki. Dalle origini in Giappone con Mikao Usui Sensei alla diffusione in occidente, dovuta ad Hawayo Takata.

Si impara poi a praticare l’auto-trattamento, per lavorare sul proprio riequilibrio energetico. Poi il trattamento standard sulle altre persone, entrambi basati su 12 posizioni chiave predefinite.

Le posizioni standard che vengono insegnate sono da intendere come uno “schema di base” da cui partire quando si inizia a lavorare con l’Energia.

Con il tempo e la pratica, si impara a seguire il proprio istinto, a riconoscere e seguire i segnali energetici. In questo modo è possibile intervenire direttamente sui punti che lo richiedono.

Questo livello è definito “fisico”, perché lavora particolarmente sul corpo materiale.

Con il secondo livello, si impara a utilizzare i “simboli”. Il fluire dell’Energia si intensifica, per guidarla anche su persone e situazioni non fisicamente presenti, con il trattamento a distanza.

In questo stesso livello vengono insegnate diverse tipologie di trattamento per lavorare sul piano mentale, liberando da blocchi, credenze e abitudini. Infatti viene definito “mentale-emozionale”.

Il percorso di apprendimento e di crescita si completa con il terzo livello, detto “spirituale”.

In questa fase, si entra in contatto con la parte più interiore e spirituale della disciplina Reiki. Una particolare attenzione va alle pratiche di meditazione e connessione con l’Energia.

Questo livello conclude il proprio percorso di crescita e lavoro personale. Chi lo desidera può, a questo punto, intraprendere il cammino che porta a conseguire il livello di insegnante o maestro. E’ in questa fase che c’è la possibilità di condividere con gli altri le proprie conoscenze ed esperienze.

Ogni percorso Reiki è un’esperienza differente e molto personale, l’importante è sentirlo, accettarlo e viverlo nella sua semplicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *