In questo periodo così difficile, siamo costantemente bersagliati da stimoli esterni, che scatenano in noi una tempesta emotiva.
“Non ho più voglia di fare nulla”, “Ho perso la fiducia nel futuro”, “Sono sempre in ansia” sono frasi che sentiamo ripetere sempre più spesso.
Dal partner, dal vicino di casa, dai parenti, dagli amici.
Per non parlare delle conversazioni su Facebook e dei post che parlano solo di sentimenti negativi.
Ogni tempesta emotiva sembra una montagna impossibile da scalare.
Eppure, un rimedio c’è.
La Natura ci offre un dono prezioso: i Fiori di Bach.
E cosa c’è di più naturale che curarsi con i fiori?
Nulla.
Emozioni a rischio, come gestirle?
Sentimenti negativi come paura, scoraggiamento, disperazione, incertezza, solitudine, preoccupazione eccessiva vengono solitamente vissuti come qualcosa da evitare, che ci fa male, ci distoglie dalla serenità.
Invece, essi sono parte fondamentale della nostra vita: una vera e propria guida interiore a ciò che dobbiamo “aggiustare” dentro di noi.
Più che gestire le emozioni negative, quindi, si tratta di accoglierle. Quasi come amiche. E di ascoltare quello che hanno da dirci.
Cosa sono i Fiori di Bach
I Fiori di Bach sono 38 essenze floreali i cui benefici sul nostro stato emotivo sono stati scoperti e messi in praticadal Dr Edward Bach, medico inglese vissuto alla fine dell’Ottocento.
Il Dr Bach sosteneva che qualsiasi malattia avesse origine quando si crea uno squilibrio fra ciò a cui siamo chiamati dalla nostra guida interiore e ciò che invece mettiamo in pratica.
Diviene quindi necessario ri-sintonizzarci sulla frequenza giusta.
Assumendo questi rimedi, ombra e luce, positivo e negativo cessano di lottare fra di loro: la virtù annulla automaticamente il difetto.
I Fiori di Bach per l’auto-aiuto
La semplicità con cui queste essenze floreali vengonorealizzate, scelte e assunte potrebbe perfino farci dubitare della loro efficacia.
Invece, i Fiori di Bach rappresentano un’opportunità per acquisire consapevolezza, riprendere contatto con la parte che abbiamo seppellito in qualche angolo di noi stessi.
“Va bene, ma io mi fido solo della medicina ufficiale. E poi, cosa c’è dentro? Se mi fanno male?”
I recenti convegni di neuroscienze, PNEI e psicologia clinica riconoscono in modo sempre crescente l’efficacia dei Fiori di Bach.
Curarsi con i fiori è una scelta di auto-aiuto naturale, dolce, profonda e adatta a tutti.
Da sola, o in sinergia con altri rimedi naturali: ad esempio, pietre e cristalli.
Tutto ciò che cerchiamo è dentro di noi.
Dobbiamo solo accendere la luce.

Operatrice in Discipline Bio-Naturali, Bach Foundation Registered Practitioner
benessere@benessere-didattica.it
www.benessere-didattica.it