Anche un palloncino fa la differenza

L‘onda green che ci ha investito nei giorni scorsi non è che una buona notizia. Ci fa comprendere come i grandi cambiamenti arrivino dalle singole persone.
Ci autodenunciamo. Elimineremo la foto della nostra leggera ragazza che si libra nell’aria trascinata da bellissimi palloncini colorati.
La elimineremo perchè non ci eravamo accorti, che il messaggio di leggerezza che volevamo comunicare non è cosi leggero.
I palloncini possono essere molto inquinanti. Anche per noi è stata una sorpresa. Lo abbiamo scoperto cercando di capire cosa potevamo fare singolarmente per l’ambiente che occupiamo, per questo luogo meraviglioso chiamato pianeta terra, concessoci in prestito.
I resti di un palloncino finiscono spesso in mare: sono fatti in latex, che non è una sostanza biodegradabile.
I palloncini sono per noi anche una metafora del nostro comportamento nell’ambiente: coscienza in ogni gesto, uso e consumo consapevole per noi e per lo spazio che ci circonda, attenzione ai piccoli gesti quotidiani anche quelli più innocui e che sembrerebbero “leggeri” come un palloncino.
Ci uniamo quindi all’Onda Verde che ha riempito le strade dei futuri destinatari del pianeta: giovani e ragazzi e vi suggeriamo 5 comportamenti che tutti possono fare quotidianamente e senza stravolegere la propria vita:
1.prediligere la doccia al bagno
2.chiudere il rubinetto quando non ci serve – e badate che vale anche quando vi lavate i denti
3.comprare cibi sfusi evitando le confezioni inutili, questo atteggiamento consapevole potrebbe con il tempo convincere anche le aziende a fare altrettanto
4.diventare vegani anche un solo giorno alla settimana
5.tornare al caffè fatto con la moka, le belle ed eleganti capsule stanno cominciando a diventare davvero un problema per il nostro ambiente

..e per volare? scegliamo un aquilone.