Che cosa sarebbe accaduto se i protagonisti delle più grandi pellicole cinematografiche della storia avessero preso i fiori di Bach?
Quei film sarebbero diventati cortometraggi condannati a un sicuro lieto fine? Oppure avremmo assistito a sceneggiature così spiazzantida farci dimenticare di avere ancora dei pop corn da sgranocchiare in fondo alla scatola?
E se è vero che i chakra stanno sempre con noi e in noi e sono sette come i giorni della settimana (ineluttabili come un lunedì, sostanziali come il martedì, stakanovisti come mercoledì, compassionevoli come i giovedì, clamorosi quanto i venerdì, disponibili più dei sabati e prestigiosi come le domeniche), non è il caso a questo punto di conoscerli meglio e magari simpatizzarci un po’?
Anche se parecchi di noi non hanno più 5 anni, le fiabe continuano a parlarci e ci riscaldano quando l’inverno richiede più di una coperta. E ad avvolgerci in quella coperta,non sarà la tata, la mamma o la fata, bensì la fiabologa, che in fondo è come averle tutte e tre insieme.
Finché a un certo punto nell’orecchio qualcuno ci rivelerà il più grande dei misteri, quello che sta dietro al respiro (ma sappiate che non potremo andare in giro a urlarlo ai quattro venti).
In compenso sorseggeremo dell’ottimo tè e scopriremo che dentro una tazzina minuta, si versano tutti i crismi di una tradizione pura, perfetta e sacra.
Ha inizio la cerimonia.
SPETTACOLISTICO
il primo spettacolo olistico della storia dove le energie, creature invisibili trovano finalmente il modo di essere viste.
E gli occhi dello spettatore diventano multipli di 3, i sensi si fanno 5 più 1, la creatività chiama la consapevolezza ed escono
insieme a prendere l’aperitivo.
Anzi, no: il tè.
L’idea
Spettacolistico nasce dall’idea di far conoscere ad un pubblico più ampio i tesori delle discipline olistiche, stimolando un’esperienza sia estetica che personale.
La storia raccontata nello spettacolo si sviluppa attraverso una danza narrativa che abbraccia Fiori di Bach, Fiabologia® un metodo che, con l’utilizzo delle fiabe, delle immagini e dei simboli, offre la possibilità di un cambiamento profondo, Metodo S.E.I. uno strumento per creare connessione ed equilibrio tra l’Io e il Sè e ricercare blocchi e ristagni di energia nei chakra, Mindfulness e Cerimonia del Tè. Il pubblico è garbatamente chiamato ad interagire attraverso brevi momenti meditativi, che fungono da passaggio tra una scena e l’altra.
Potrete tornare a vedere tutto questo il prossimo 20 Settembre, prenota subito il tuo biglietto.
