Floriterapia rimedi d'emergenza

Floriterapia, i rimedi per l’emergenza

In Floriterapia, esistono dei rimedi cosiddetti di “emergenza”. Questo perché nascono per essere utilizzati in momenti di emergenza emotiva e/o fisica in cui c’è la necessità di un intervento urgente e che abbia azione immediata, e possa tranquillizzare la persona emotivamente.

In Floriterapia sono rimedi già pronti che solitamente sono formati da più essenze floreali e si assumono direttamente della boccetta più volte consecutivamente fino a che non sia risolta la situazione emotiva di emergenza .
Ogni repertorio floreale ha il suo rimedio di emergenza utile nelle situazioni di necessità.

In generale si utilizzano per armonizzare, stimolare, accelerare i processi di riparazione e di guarigione dell’organismo. Quindi si usano per momenti di crisi, emergenze, esperienze traumatiche che provocano paura, ansia, panico, shock. Prima e dopo ogni situazione che rappresenta una difficoltà particolare che mette ansia come una visita medica, dentistica un esame, avere un colloquio di lavoro, una prestazione sportiva, dopo l’arrivo di cattive notizie, dopo litigi familiari, un lutto, dopo uno spavento, un incidente ecc.

La Floriterapia può essere anche usata su animali e piante (durante trapianti, dopo un travaso, in seguito ad una caduta) si usa con ottimi risultati.

Ecco cosa la Floriterapia propone come rimedi di emergenza dei repertori floreali più noti ed utilizzati (solo qualche esempio perchè i repertori sono davvero tanti).

FIORI DI BACH

Probabilmente la composizione di fiori più nota in assoluto e quella più venduta nelle farmacie è il RESCUE REMEDY, composizione di 5 essenze floreali. Ma dagli scritti che sono arrivati a noi, il dr. Bach ci parla già di un fiore per l’emergenza, ROCK ROSE (uno dei fiori contenuti nel Rescue Remedy), come possiamo evidenziare dalle sue stesse parole:


“E’ un rimedio per i casi in cui non sembra affatto esserci speranza. In casi di incidenti, di malattie improvvise, quando il paziente è in preda al terrore, oppure le sue condizioni sono tanto gravi da causare grande timore a chi gli è vicino. Se il soggetto è in stato di incoscienza si può inumidirgli le labbra con il rimedio. Può darsi che si renda necessario aggiungere a questo altri rimedi, come per esempio Clematis; oppure se la persona è molto tormentata, Agrimony e così di seguito. (1936 I dodici “guaritori” e altri rimedi)


Questo è un rimedio di emergenza. Per i casi di urgenza e pericolo. Ogni volta che le cose sono disperate. In tutti i casi di pericolo di vita. Quando il paziente è terrorizzato o nel panico. Nei casi in cui si è persa ogni speranza. Quando la mente è in pericolo, si rischia il suicidio, la follia o una crisi nervosa; per la paura della morte o una depressione senza speranza” (1933 I Dodici “guaritori” e i quattro aiuti)

Nora Weeks, sua assistente nonché biografa (Vita e le scoperte di Edward Bach) è la prima a parlare del Rescue Remedy:


Trascorse il resto dell’inverno 1933 e l’inizio della primavera 1934 di nuovo a Cromer, curando i pazienti e approfondendo sempre più la comprensione delle proprietà caratteristiche dei nuovi rimedi. Preparò anche una particolare miscela composta da 3 rimedi da utilizzare nei momenti di emergenza in caso di incidente, shock, stati di incoscienza, intenso dolore e panico; La chiamò Rescue Remedy e la portò sempre con sé. La miscela era composta da Rock Rose, Clematis e Impatiens . Rock Rose per l’emergenza, il terrore, il panico ed il pericolo; Clematis per lo stato di incoscienza, lo svenimento , il coma; Impatiens per la tensione mentale che provoca contrazione fisica e dolore. Più avanti Bach avrebbe aggiunto altri due rimedi a questa miscela , ma comunque l’associazione di questi tre si rivelò insostituibile quando non vi erano altre possibilità. (…) Un uomo che era rimasto per 5 ore legato all’albero di una chiatta naufragata durante una tremenda bufera, fu portato a riva da una scialuppa di salvataggio. Delirava e sbavava, era disperato, quasi congelato ed in pericolo di vita. Trasportato dalla spiaggia ad una casa vicina, Bach gli inumidì ripetutamente le labbra con Rescue Remedy e, prima ancora di venire svestito ed avvolto in calde coperte, l’uomo riusciva già a stare seduto, aveva la mente lucida e chiedeva una sigaretta; fu trasportato in ospedale e dopo pochi giorni di riposo si era completamente riavuto da quella terrificante esperienza

Ricordiamoci che nel 1934 Bach ancora non aveva scoperto i 19 Altri Rimedi, quindi ancora non esistevano Star of Bethlehem e Cherry Plum che andranno a fare parte della composizione finale.

La miscela di Rescue Remedy*, molto noto in floriterapia, è composto da queste 5 essenze floreali ed in commercio si può trovare in forma di gocce, o spray da spruzzare direttamente in bocca:

  • ROCK ROSE (Helianthemum nummularium) agisce contro le paure, il panico ed il terrore ed il pericolo, aiuta ad avere un atteggiamento di distacco. Per la paura o l’effettiva possibilità di essere annichilito
  • CLEMATIS (Clematis vitalba) per lo stato di incoscienza, lo svenimento , il coma – agisce contro la fuga del presente, contro la tendenza al “distacco”. Aiuta a centrarsi nella realtà
  • IMPATIENS (Impatiens glandulifera) per la tensione mentale che provoca contrazione fisica e dolore – aiuta a sciogliere l’agitazione causata dallo stress. Per agire con tranquillità e misura
  • STAR OF BETLEHEM (Ornithogalum umbellatum) aiuta a superare il trauma creando integrazione. Per lo shock specialmente inaspettato e sorprendente
  • CHERRY PLUM (Prunus cerasifera) per la mancanza di controllo che possono procurare gli eventi

La stessa formulazione esiste anche in crema (i cinque fiori di cui abbiamo parlato con aggiunto CRAB APPLE (Malus sylvestris) per la purificazione). La crema si può usare per punture d’insetto, lividi, ematomi, piccole scottature, contusioni, eruzioni, contrazioni muscolari, abrasioni, distorsioni, bruciature, ematomi, slogature, graffiature, sbucciature.

*Rescue Remedy è il nome di prodotto con marchio registrato, che può essere utilizzato solamente da un produttore. Con la stessa formulazione in commercio è possibile trovarlo creato da altri produttori anche come il nome: Resource Remedy; Five Flower; Estratto Floreale 39; Flower Emergency Remedy


FIORI CALIFORNIANI (FES)

I Fiori Californiani estendono il repertorio dei Fiori di Bach che loro considerano la base. Richard Kats e Patricia Kaminski, fondatori della FES (Flower Essence Society), insieme al lavoro di altri ricercatori hanno scoperti più di 150 essenze floreali a partire dal 1979.

Ma Il Rescue Remedy è rimasto inalterato. Quindi anche nel loro repertorio Fes, viene usato il Rescue Remedy.

Ci sono però delle essenze floreali ulteriori, che possono comunque essere utili nelle emergenze:

  • ARNICA (Arnica mollis) Utile per i traumi. In particolar modo per i traumi fisici la cui memoria può fissarsi nel corpo e quindi ostacolare la piena guarigione. Serve a sbloccare la memoria del trauma Ricollega il corpo fisico con i corpi sottili e con l’Io superiore quando si sono verificate delle dissociazioni in seguito ed eventi violenti o traumatici. Può essere utilizzato anche come rimedio di primo soccorso e a breve termine per permettere un rapido recupero del trauma.
  • SELF-HEAL (Prunella vulgaris) Aiuta a stimolare la capacità di autoguarigione dell’organismo (per esempio in malattie lunghe o con cure che non hanno successo). Stimola la comprensione e l’accettazione della sofferenza, dona fiducia nelle proprie capacità, permettendo alla persona di assumersi direttamente la responsabilità del proprio benessere e trovare la forza interiore necessaria per avviare il processo di autoguarigione. Esiste anche la CREMA (ferite, tagli, esantemi, distorsioni ed altre lesioni)


AUSTRALIAN BUSH FLOWERS(Essenze floreali australiane del Bush)

Ian White, è lo scopritore e lo sviluppatore delle Essenze dei Fiori australiani del Bush.

Nel repertorio australiano del Bush troviamo EMERGENCY come rimedio di emergenza con le essenze floreali caratteristiche di quel continente.

E’ composto attualmente da 7 fiori:

  • GREY SPIDER FLOWER (Grevillea buxifolia) E’ il fiore per gli stati di terrore, panico, incubi, associati ad un’ansia estrema e destabilizzante. E’ una tipologia di paura che porta pupille dilatate, gola secca, tachicardia. Indicato negli attacchi di panico. Dona fiducia, coraggio e calma
  • SUNDEW (Drosera spathulata) Contro l’indecisione, la tendenza a rinviare, la mancanza di attenzione e concentrazione. Sono persona vaghe ed indecise che non pongono attenzione ai dettagli. Sono emozionalmente combattuti, specialmente se devono fare qualche cosa di non piacevole. Sognatori ad occhi aperti. Il fiore fa emergere il senso pratico, l’attenzione per i dettagli, la concentrazione e la precisione.
  • FRINGED VIOLET (Thysanotus tuberosus) Stress, shock che provocano alterazioni della propria aura. Esaurimento provocati da persone ed eventi che ci circondano. Rimedio ottimo per chi si sente prosciugato dagli altri o per chi si lascia influenzare inconsciamente dai problemi altrui. Il fiore rimuove gli effetti delle preoccupazioni del presente e del passato. Protegge la psiche
  • WARATAH (Telopea speciosissima) E’ il rimedio che aiuta ad avere coraggio o ad alzarne il livello. Per la profonda disperazione, la perdita di ogni speranza, l’incapacità di reagire alle crisi. Il fiore dona tenacia, fiducia, capacità di adattamento e di sopravvivenza
  • CROWEA (Crowea saligna) Questo fiore ha un potente effetto calmante sulla mente e sul corpo, donando una intensa sensazione di benessere e quiete. Preoccupazioni, perdita dell’equilibrio, mancanza di sicurezza di se stessi, sensazione di non essere abbastanza adeguato. Ansia. Il fiore dona la riscoperta dell’equilibrio individuale ed un rinnovato contatto con i propri sentimenti. Placa l’intensità delle emozioni, se c’è preoccupazione l’essenza equilibra, centra su se stessi e porta pace e calma – Per le persone troppo apprensive.
  • DOG ROSE OF WILDE FORCE (Bauera sessiliflora) Paura di perdere il controllo. – Quando c’è pericolo che le emozioni sfuggano completamente al controllo – Quando si rischia di assumere le emozioni agitate degli altri, perdendo il controllo o la percezione di se stessi – quando si assorbe l’agitazione emozionale di chi ci è intorno – Per il pianto isterico – Per trovare la calma e la pace interiore anche quando tutto intorno vi è agitazione e confusione –
  • ANGELSWORD (Lobelia gibbosa) Promuove una limpida comunicazione con il Sè superiore ed il discernimento per “vedere” obiettivamente ed essere consapevoli di ciò che sta effettivamente succedendo – Per pulire l’aura ed eliminare le energie negative assorbite – Consente di trovare la propria verità, vagliando le informazioni, gli insegnamenti o i messaggi incanalati, per riconoscere ciò che è eventualmente giusto per se stessi.

Anche qui esiste in forma SPRAY orale, VAPORIZZATORE per ambiente con la stessa formulazione e in CREMA con aggiunte queste due essenze:

  • SLENDER RICE FLOWER aiuta a ripristinare l’equilibrio nelle aree dove una cicatrice può interrompere il fluire energetico del meridiano
  • SPINIFEX aiuta in caso di fastidi cutanei come vesciche o eritemi dovuti a stress o nervosismo


AUSTRALIAN LIVING

Altro repertorio australiano nato agli inizi degli anni ‘80 grazie a Vasudeva e Kandabii che durante gli anni hanno collaborato con una comunità aborigena la cui tradizione nell’ambito floriterapeutico è millenaria

Il rimedio di emergenza di questo repertorio si chiama CRISIS RELIEF. Formato da 5 essenze floreali di cui 3 sono orchidee:

  • COWKICKS (Stylidium schoenoides) Aiuta a riprendersi da un evento traumatico, a ricomporre il corpo fisico e quello eterico restituendo loro energia dopo un’esperienza distruttiva sul piano materiale e/o psichico. Insegna ad integrare saggiamente tali esperienze nella prospettiva e comprensione della vita, a rialzarsi e rimettersi in cammino con rinnovato vigore
  • DONKEY ORCHID (Diuris magnifica) Incoraggia la vita a far prevalere la positività. Induce a scacciare il pensiero dei torti subiti. Consigliata a chi ha bisogno di pensare al passato con distacco e di essere in pace con se stesso dopo essersi affrancato dal desiderio di vendetta, aiuta a capire che si può scegliere come reagire agli eventi e che serbare in sé il biasimo e rancore indurisce il cuore. Insegna a vedere la bellezza dell’essere e ad assumersi la responsabilità di un futuro migliore
  • RED BEAK ORCHID (Lypercanthos nigricans) E’ l’essenza che rinnova l’ispirazione e l’energia necessarie per affrontare con creatività ed entusiasmo tutti gli aspetti della vita. Rende più dinamici e aiuta a risolvere i conflitti derivanti dallo scontro tra desideri e doveri, tra espressione personale e responsabilità. Insegna ad affrontare la vita nella sua unità, piuttosto che nelle sue componenti antagoniste
  • SOUTHERN CROSS (Xanthosia rotundifolia) Insegna a guardare alla vita degli altri, a sviluppare la dote dell’empatia, a capire come le persone percepiscono la vita e a integrare tutto ciò nella propria comprensione dell’esistenza. Aiuta ad adottare una prospettiva di saggezza che contempla tutte le eventualità di fronte alle quali ci si può trovare e non ammette pregiudizi. Fa capire che “un giorno potrebbe capitare a noi” e prepara agli alti e bassi in cui ci si può imbattere
  • WHITE SPIDER ORCHID (Caladenia Patersonii) Per portare amore e attenzione agli angoli più bui dell’Universo senza essere devastati dalla sofferenza. Per coloro che cercano di rendere questo pianeta un posto migliore per tutti. Per chi, sensibile al dolore del prossimo, si sente così paralizzato da non riuscire a cambiare la situazione. Per chi accudisce altre persone e attraversa una crisi. Per chi, dopo aver visto calpestati gli ideali in cui credeva, trova la vita insopportabilmente dura.

I rimedi di Emergenza nascono per essere utilizzati solo in caso di effettiva emergenza. Per questo non è utile prolungare l’assunzione nel tempo o pensare di risolvere con questi rimedi, problemi che sono cronicizzati.

Se abbiamo una problematica che dura nel tempo troviamo o facciamoci consigliare la composizione di essenze floreali più corretta per noi in quel determinato momento.