Resilienza e Mindfulness, ecco due termini molto utilizzati di questi tempi, ma vediamo cosa significano e quale collegamento esiste tra di loro.
La Resilienza è l’arte di prepararsi, adattarsi e riprendersi di fronte allo stress, alle sfide e alle avversità.
La resilienza è la quantità di energia che riusciamo ad immagazzinare. Maggiore è il quantitativo di energia e di più resilienza sarà disponibile quando servirà.
Imparare a gestire bene la propria energia, può aumentare le riserve personali e di conseguenza aumentare anche la capacità di resilienza.
Tamponare le “perdite” di energia per evitare inutili sprechi, è la chiave per costruire e mantenere la propria capacità resiliente.
Ci sono 4 principali aree di resilienza:
- Fisica
- Emozionale
- Mentale
- Spirituale

La coerenza è lo stato ottimale nel quale tutte queste aree sono in sincrono.
La coerenza è quindi la chiave per esprimerci al massimo del nostro potenziale e costruire e sostenere la resilienza.
Solitamente tendiamo a spendere più energia di quanta non ne immagazziniamo.
I sentimenti stressanti ci svuotano; sono quelli che mettiamo in atto più spesso e la causa principale di disturbo.
Questo continuo dispendio di energia, in assenza di un adeguato tempo di ripresa, porta al manifestarsi di burnout, errori, sfide sul piano della salute e un minor rendimento.
Ciò che ci provoca stress non sono le situazioni nelle quali ci troviamo, ma piuttosto il modo in cui noi rispondiamo emotivamente ad esse. Le emozioni infatti, sono il principale conduttore di stress. Le nostre risposte emotive a ciò che percepiamo come una minaccia, come: ansia, irritazione, frustrazione, risentimento, perdita di controllo, sono la vera fonte di difficoltà.
La calma è uno stato altamente rigenerante che ci aiuta a passare più facilmente attraverso le sfide e fortifica la nostra capacità di resilienza.
La Mindfulness, è una pratica di focalizzazione dell’attenzione sul respiro, in assenza di giudizio e intenzionale, che come obiettivo si pone la rottura degli automatismi e la riduzione di ansia, stress e depressione.
Attraverso questa tecnica si prende consapevolezza dei propri blocchi psicosomatici e si impara a trasformarli attingendo dalle proprie risorse positive. Quando la mente si libera, il corpo si rilassa e ricomincia il piacere di vivere.
La pratica della Mindfulness consente una nuova forma di relazione innanzitutto con sé stessi, che si riflette in una maggiore coerenza elettroencefalografica tra emisfero sinistro ed emisfero destro. Questa condizione è anche il punto di partenza per aumentare la sincronizzazione cerebrale tra soggetti diversi.
In fisica quantistica la materia come tale non esiste, ma è costituita da particelle di energia informata, definite “campo quantistico”. Ogni campo è interconnesso con tutti i campi dell’esistenza.
La pratica della Mindfulness crea una Coscienza di Campo attraverso una sincronizzazione cerebrale e un significativo aumento di coerenza elettroencefalografica.
Il cervello umano è costituito dalla sovrapposizione di 3 strutture cerebrali:
- il cervello rettile che gestisce i bisogni primari
- il cervello mammifero che gestisce emozioni e sentimenti
- la neocorteccia che gestisce le funzioni intellettive superiori
La consapevolezza di sé include la consapevolezza corporea, emotiva e cognitiva e riguarda quindi ognuna di queste strutture cerebrali.
La capacità della Mindfulness di condurre ad uno stato di coerenza significativa tra cuore, testa e corpo, ne fa una pratica di resilienza, che aiuta a vedere con più chiarezza sé stessi e ciò che produce la nostra interazione con il mondo.
La pratica della mindfulness ci aiuta a familiarizzare con il nostro panorama interno di mente-emozioni e corpo, addestrandoci ad estendere questa capacità riflessiva anche al di fuori della pratica.
Questo contribuisce a modificare il modo in cui affrontiamo emotivamente le situazioni e le relazioni.

Counselor Olistico Professional, Operatore Olistico Trainer , Reiki Master Teacher, Ideatrice della tecnica S.E.I. Sistema Energetico Integrato®, Operatrice Mindfulness Psicosomatica, Aromaterapeuta.
info@simonacolella.com – www.simonacolella.com